La regione di Plzeň per l'escursionismo
Ricaricati sul tranquillo sentiero Vintíř nella regione della Selva Boema. Le escursioni qui sono una vera oasi di benessere.

Il Sentiero d'oro internazionale: un’arteria commerciale storica


Il nostro suggerimento:
una visita al Museo minerario di Planá, dove si estraeva l'argento. La visita dura circa un'ora e si percorrono meno di 200 metri.

Fin dal Medioevo, la Boemia e la regione del Danubio erano collegate dallo storico Sentiero d'oro, denominato così per la ricchezza indotta nei luoghi che attraversava: tra l'altro, veniva usato per trasportare il sale. Oggi è una popolare destinazione turistica. Il percorso non offre solo bellezze naturali, ma anche l'opportunità di immergersi nella storia della regione con le attrazioni uniche del cosiddetto Tetto verde d'Europa. Il Sentiero d'oro promette un'esperienza escursionistica unica: nella regione di Plzeň è lungo 203 km e continua fino in Boemia meridionale.
 

Tetto verde d’Europa: è il nome della più grande area forestale contigua dell'Europa centrale. Si estende dalla Foresta dell'Alto Palatinato e dalla Foresta Boema attraverso la Foresta Bavarese e la Selva Boema.

Il sentiero di San Gontiero: una passeggiata sulle orme della storia

The altar was created by renowned Czech glass artist Vladimír Kopecký.
Il nostro suggerimento: visitate la vetreria di Annín, dove potrete cimentarvi nella lavorazione tradizionale del vetro.

Se amate la storia e la natura, il sentiero di San Gontiero (Vintířova stezka) (162 km in totale) è uno dei percorsi di pellegrinaggio più belli della regione di Plzeň. Il percorso si snoda da Annín e attraversa Palvínov, Horažďovice, Hartmanice, Dobrá Voda e raggiunge Březník, passando per i boschi e i pittoreschi villaggi della Selva Boema. Lungo il percorso è possibile visitare Dobrá Voda, dove si trova un eccezionale altare di vetro nella chiesa di San Gontiero, e Hartmanice, dove si trova una sinagoga restaurata.
 

La segnaletica turistica: I sentieri escursionistici cechi sono chiaramente contrassgnati dalla segnaletica turistica, di cui si prende cura il Club Turistico Ceco.

La Foresta Boema: un gioiello della natura dimenticato

Bohemian Forest
Il nostro suggerimento: visitate il villaggio di Přimda, dove si trova il più antico castello in pietra della Boemia.

Per chi cerca pace e tranquillità, la Foresta Boema è la scelta ideale. Questa regione disabitata vicino al confine con la Germania custodisce paesaggi naturali, torrenti di montagna e resti di villaggi scomparsi. L'itinerario vi porta a Lučina (ex Grafenried), dove scoprirete misteriose rovine e l'atmosfera dei tempi andati. Il paesaggio circostante è il luogo ideale per passeggiate tranquille e per osservare la natura.

I castelli nel parco nazionale della Selva Boema

Kašperk
Il nostro suggerimento: un altro sito interessante è quello delle rovine del castello di Rabí con le sue fortificazioni ben conservate.

Il bellissimo parco nazionale della Selva Boema si estende anche nella regione di Plzeň, anche se gran parte di esso si trova nella regione della Boemia meridionale. Qui è possibile visitare diversi castelli. Tra i più famosi c'è il castello di Kašperk, che è il castello reale posto alla maggiore altitudine della Repubblica Ceca e offre una vista mozzafiato.

Attraversate la regione di Plzeň in bicicletta



La regione di Plzeň non è solo ideale per le escursioni, ma offre anche ottime opportunità per i ciclisti. Per chi ama percorrere lunghe distanze è a disposizione la CT3 Praga-Plzeň-Regensburg-Monaco di Baviera, che collega la città di Plzeň alla Germania. Se desiderate una pista ciclabile, provate l'Eurovelo 13, noto come il Sentiero della cortina di ferro.

Riposo per il corpo e la mente

Il nostro suggerimento: nel ristorante del birrificio Chodovar assaggiate il tradizionale gulasch alla birra e la birra appena spillata direttamente dai tini di maturazione.

Vi meritate un po' di relax dopo un’escursione impegnativa. La regione di Plzeň offre opportunità uniche nei centri termali e benessere. Le terme di Konstantin (Konstantinovy lázně) sono le uniche terme sulfuree della Boemia occidentale, dove potrete godere di bagni e massaggi terapeutici. Se amate il relax originale, visitate le terme della birra di Chodovar o le terme alle erbe della Selva Boema, uniche nel loro genere, presso il Parkhotel Kašperské Hory.

GITE SUGGERITE:

Il sentiero dei lupi a Srní: parco nazionale della Selva Boema

Percorso: non difficile e molto fotogenico
Lunghezza: 5,5 km, da 1,5 a 2 ore a passo lento

  1. Partenza: centrale idroelettrica Čeňkova Pila (fermata dell'autobus, parcheggio, hotel, centro informazioni). Raggiungibile in automobile o in autobus (da Rejštejn o Sušice)

  2. Seguire il sentiero Povydří: uno dei percorsi più belli della Selva Boema: passerelle di legno, pietre, rapide. Intorno al famoso rifugio di Turner (rinfresco in riva al fiume)

  3. Più avanti si sale attraverso il bosco fino a Srní. Seguire la segnaletica rossa e poi verde

  4. Destinazione: centro visitatori di Srní.

Cosa vi aspetta a Plzeň, capoluogo della regione di Plzeň?



Se amate la scienza e la tecnica, il Techmania Science Center di Plzeň è un luogo da non perdere. Questo moderno complesso interattivo vi trasporterà nell'affascinante mondo della scienza. Inoltre, potrete godervi il planetario 3D, dove vivrete un viaggio virtuale attraverso l'universo.

Lo ZOO di Plzeň è eccellente per una gita in famiglia, soprattutto se si hanno bambini. Ciò che lo rende davvero unico, tuttavia, è il DinoPark, con i suoi modelli di dinosauri giganti in uno scenario realistico.


Uno dei luoghi più iconici di Plzeň è il birrificio Pilsner Urquell, dove è nata la famosissima birra lager Pilsner. La visita del birrificio vi porterà nelle cantine storiche. A Plzeň è possibile visitare diversi itinerari turistici legati all'architetto Adolf Loos. Per maggiori informazioni, visitate il sito Adolf Loos Plzeň.

Quali altri luoghi visitare?