Podyjí: Escursioni attraverso un canyon selvaggio e in mezzo ai vigneti
Il nostro suggerimento: Raggiungi il Punto panoramico Hardegg su una rupe alta 90 metri. Il panorama dal gazebo in legno è mozzafiato.
Il Parco Nazionale di Podyjí ha qualcosa da offrire sia agli escursionisti esperti che ai turisti del fine settimana. Il più piccolo e allo stesso tempo uno dei più bei parchi nazionali della Cechia si estende su circa 100 km2 . Qui potrai esplorare oltre 76 km di sentieri escursionistici segnalati e innumerevoli piste ciclabili.
Tra gli itinerari escursionistici più belli c’è quello che da Čížov porta alle rovine di Nový Hrádek, da cui si gode di un’iconica veduta sulla valle del fiume Dyje. Il Parco nazionale, dove la natura si combina con il paesaggio culturale e la tradizione vinicola, è intessuto di sentieri ben segnalati.
Il punto di ingresso principale al Parco nazionale di Podyjí è la città di Znojmo che offre strutture complete per gli escursionisti. È una città storica dalle eccellenti infrastrutture turistiche. Un’attività interessante sono le visite guidate nei sotterranei di Znojmo. Un altro punto importante è Vranov nad Dyjí, situato nella valle del fiume Dyje. L’elemento dominante della città è il castello barocco fiabesco di Vranov, che sorge su un promontorio roccioso sovrastante i meandri del fiume e offre una veduta magnifica sul paesaggio circostante.
Il Carso moravo: Tra rupi, foreste e grotte
Il nostro suggerimento: Vai a Castello di Veveří che è uno dei più grandi complessi fortificati della Cechia.
I sentieri nel Carso moravo, una delle formazioni carsiche più importanti e belle dell’Europa centrale, conducono attraverso un paesaggio pittoresco e ricco di meraviglie naturali. Questa zona carsica è nota per la sua vasta rete di grotte, abissi e torrenti sotterranei.
Molte escursioni possono essere combinate con una visita alle grotte – Punkevní, Kateřinská, Sloupsko-šošůvská – o con un giro sulla funivia più ripida della Cechia fino all’abisso di Macocha. I sentieri sono per lo più dolcemente ondulati e facilmente accessibili alle famiglie.
Il nostro suggerimento per escursioni interessanti:
Skalní mlýn – Macocha – Grotta Punkevní – Grotta Kateřinská (6 km circa)
Complesso di Lednice-Valtice e dintorni Il romanticismo in movimento
Il nostro suggerimento: L’intera area non è solo una località popolare per organizzare i matrimoni, ma è anche una destinazione popolare per i ciclisti.
Una passeggiata attraverso il complesso di Lednice-Valtice, che grazie alla sua bellezza è stato annoverato nella lista dell’UNESCO. Il terreno piatto, la tranquillità, i percorsi alberati, i canali e le vedute di gioielli architettonici creano un ritmo rilassato, ideale per brevi passeggiate o escursioni di una giornata.
La Brno verde: Boschi, dighe e panorami direttamente in città
Il vantaggio di Brno, la seconda città più grande della Cechia, è che la natura è letteralmente a portata di mano con i mezzi pubblici. I boschi, i punti panoramici, i parchi forestali e le aree protette della città formano una cintura verde intorno alla città e che invita direttamente a fare le escursioni. Uno dei luoghi più interessanti è la riserva Holedná – un esteso parco forestale dove puoi osservare daini selvatici, mufloni e cinghiali. Qui troverai anche la torre d’osservazione di Holedná, che offre una splendida vista su Brno e sui boschi circostanti.
Un altro luogo popolare per le gite è la diga di Brno soprannominata “Prýgl”, ideale per combinare passeggiate, giri in barca e rinfreschi. Il Castello di Veveří si trova più in alto, sopra la diga, dove un piacevole sentiero escursionistico conduce lungo la riva e attraverso la foresta.
Itinerari a piedi intorno a Brno:
Dal molo di Bystrc – Castello di Veveří – ritorno lungo l’acqua o in battello
Un percorso facile ma panoramico lungo la diga con la possibilità di una crociera di ritorno in nave da crociera (ciascuna direzione è di poco meno di 8 km).
Cosa vedere a Brno:
Il Castello di Spielberg: L’elemento dominante della città era una fortezza reale in passato e poi prigione. Oggi il castello è aperto al pubblico e offre ai visitatori splendide viste sulla città e visite a mostre sulla storia del castello. Intorno al castello si può passeggiare per i pittoreschi sentieri del parco.
Villa Tugendhat: Un’iconica villa modernista dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La casa, progettata dall’architetto Ludwig Mies van der Rohe è un esempio di architettura moderna funzionale. Da lì puoi anche raggiungere il centro della città facendo una bella passeggiata.
Orologio astronomico di Brno: l’insolito orologio astronomico, situato vicino al Vecchio Municipio, è uno dei punti di riferimento unici della città che la gente viene a fotografare per i propri album di Instagram.
Museo Mendel: Il luogo dove scoprire la storia di Gregor Mendel, il fondatore della genetica, che operò a Brno.
Relax sul campo da golf e nel centro wellness

Se quello che cerchi è il relax, puoi visitare le Terme di Lednice e le Terme di Hodonín, note per le loro sorgenti curative e i trattamenti wellness. Per le famiglie c’è l’Aqualand Moravia, un paradiso acquatico, o il lussuoso Maximus Resort Brno. Se ti piacciono gli sport acquatici, non perderti le attività sportive presso la diga di Vranov e i bacini di Novomlýnské. La diga di Brno è un luogo popolare per il relax estivo ed è perfetto per gli sport acquatici.
La Moravia meridionale è anche un paradiso per gli appassionati di golf. L’Austerlitz Golf Resort di Slavkov, il Golf Resort Kaskáda e il Kořenec Golf & Ski Resort offrono campi da golf perfettamente curati in uno splendido scenario naturale, che rende ogni partita ancora più piacevole.