Dove iniziò il tutto?
Romani o Celti? La storia della viticoltura in Cechia è così profonda che nessuno conosce più la risposta esatta. Quel che è certo è che la vite ha messo radici solide nel suolo ceco più di duemila anni fa e che, grazie all’abilità dei nostri antenati, è cresciuta fino a raggiungere un livello mondiale. I vini cechi e moravi erano amati dai re medievali, facevano bella figura di sé sulle tavole dei nobili in Polonia e a Vienna, e oggi celebrano il successo nei concorsi internazionali.
I vini della Moravia e della Boemia: Una vera star in vetro
La principale regione vinicola è la Moravia meridionale, dove il sole coccola gli splendidi vigneti. Qui troverai le famose sottoregioni di Znojmo, Mikulov o Velkopavlovicko, dove si coltivano varietà come la Veltlínské zelené, il Ryzlink rýnský, la profumata Pálava morava o le eleganti varietà rosse Frankovka e Svatovřinecké. Ma la Boemia è rimasta certo indietro – nelle regioni vinicole di Mělník e Litoměřice, a circa un’ora da Praga, sono di casa vini dal carattere unico che vale la pena assaggiare.
Vizia le tue papille gustative!
Allora non esitare e assaggia subito il vino ceco e moravo – la tua nuova annata preferita ti sta già aspettando! Inoltre, in Cechia sappiamo come abbinare benissimo il vino al cibo, potrai gustare specialità vinicole e regionali oppure potrai passeggiare tra i vigneti con un bicchiere in mano godendovi l’architettura moderna.