Campagne
I vini cechi per tutti i palati del mondo
Varietà di vini: rossi, bianchi, rosati o spumanti
I vini cechi e moravi sono tra i migliori in Europa e nel mondo. I vini bianchi sono caratterizzati da un affascinante spettro di aromi, da ricche sostanze estrattive e da un'armoniosa combinazione di sapori pieni con un'acidità fresca e vivace. Negli ultimi tempi, stanno riscuotendo molto successo anche i vini rossi, che, grazie alle tecnologie moderne, sono corposi e distintivi, ma allo stesso tempo morbidi, vellutati e piacevolmente fruttati. La tendenza sono i vini rosati, che hanno un carattere eccezionalmente giovane. In Repubblica Ceca, rimarranno soddisfatti anche gli amanti dei vini naturali, frizzanti, arancioni o paglierini.

Assaggiate tutto!



L'ampia gamma di vini permette di trovare l'abbinamento giusto per ogni cibo, e ciò sia secondo la regola dell'armonia degli abbinamenti che quella dei contrasti. I vini spumanti o leggeri, bianchi o rosati sono adatti agli antipasti, mentre le zuppe sono completate da vini bianchi o rosati più corposi. A seconda del colore della carne o del tipo di salsa, ai secondi piatti sono adatti vini bianchi e rossi più corposi. A fine serata, i vini naturalmente dolci o liquorosi sono adatti ai dessert o come digestivo.

Varietà d'uva



Uno dei motivi per cui la Repubblica Ceca produce vini dal gusto unico e dalla leggendaria diversità è la ricca selezione di varietà d'uva. L'unicità dei vigneti della Repubblica Ceca risiede nelle loro numerose composizioni di specie, anche nel caso delle aziende vinicole più piccole. Oltre alle varietà internazionali, ci sono anche quelle tipiche soprattutto dell'Europa centrale.

La Repubblica Ceca ha anche una tradizione di coltivazione selettiva delle viti e ha creato diverse nuove varietà, come la Pálava, il Moscato di Moravia e l'Aurelius tra le bianche e l'André, il Cabernet Moravia e il Neronet tra le rosse.