Prodotti della tradizione per ogni amante del vino
Tra i suoi tesori figurano i vini naturali, prodotti con interventi minimi per esaltare la pura essenza delle uve locali. Anche lo spumante ceco, un vino frizzante noto per la sua freschezza ed eleganza, riscuote molti consensi e può competere con le regioni vinicole di tutto il mondo. Gli spumanti cechi vengono prodotti con metodi tradizionali, spesso con varietà come Grüner Veltliner, Welschriesling o Pinot Bianco.
Offrono una delicata frizzantezza, una fresca acidità e un'armonia di sapori adatta a festeggiamenti, antipasti o dessert leggeri. Gli spumanti si abbinano bene a piatti a base di pesce freddo o a formaggi freschi.
I degustatori più coraggiosi apprezzeranno i vini arancioni, prodotti con l'antico metodo di fermentazione dell’uva bianca con la buccia. Da segnalare anche i vini paglierini, ottenuti da uva essiccata sulla paglia, concentrando i suoi zuccheri e creando un vino ricco e dolce, ideale per le occasioni speciali. Un capitolo a parte è costituito dai vini novelli, i cosiddetti vini di San Martino.
Il modo migliore per assaggiare i vini arancioni cechi è visitare qualche evento enologico, ad esempio Bottled Alive a Tábor o Natural Wine Fest a Brno. Potete trovare il vino di paglia in molte cantine della Repubblica Ceca, ad esempio presso la cantina Sonberk o la cantina Znovín e le cantine Lechovice.