Campagne
I vini cechi per tutti i palati del mondo
Pronti? I percorsi enogastronomici vi stanno aspettando
I percorsi enogastronomici della Repubblica Ceca offrono un’atmosfera unica che sa di storia, natura e vini d’eccezione in due principali regioni: la Moravia meridionale e la Boemia. La Moravia meridionale incanta con i panorami di vigneti, una tradizione vinicola millenaria e strade del vino caratterizzate da vitigni esclusivi e cantine a conduzione familiare. In Boemia, il panorama enologico combina il fascino della regione con moderne innovazioni, offrendo un tocco distintivo arricchito dalla cultura locale.

Esplorare il paese

I percorsi enogastronomici della Repubblica Ceca invitano a esplorare il patrimonio della viticultura in spettacolari paesaggi, dai soleggiati vigneti della Moravia meridionale alle suggestive colline della Boemia settentrionale e centrale, inclusa Praga.  La Moravia meridionale è nota come l’anima del vino ceco e offre percorsi dedicati come i sentieri Znojmo, Mikulov, e Velké Pavlovice, dove i visitatori possono assaggiare il vino dei vitigni locali come il Grüner Veltliner e il Welschriesling direttamente nelle cantine. Questa regione è ricca di tradizione e qui vengono organizzate rassegne enogastronomiche, degustazioni ed eventi Cantine aperte, in cui i viticoltori condividono le loro pratiche tramandate.

Scopri gli itinerari del vino nella soleggiata Moravia

La Moravia meridionale è attraversata da 1.200 km di sentieri segnalati noti come Moravian Wine Routes (gli itinerari del vino della Moravia), che sono riconoscibili dal simbolo dell’itinerario sui cartelli (la sagoma di una cantina). Gli itinerari attraversano la campagna incontaminata della Moravia meridionale, con un terreno per la maggior parte leggermente ondulato e deviazioni verso punti panoramici. Si snodano attraverso le cantine e collegano i villaggi in cui si produce il vino più conosciuti.

Nelle vicinanze di Praga!



Al contempo, la Boemia settentrionale e centrale (inclusa Praga) fornisce un’esperienza contrastante, caratterizzata dall’attenzione ai vitigni locali come il Pinot Noir e il Riesling. Gli storici vigneti attorno a Praga, Mělník, e Litoměřice, mostrano il legame secolare tra la produzione vinicola e la cultura boema. Anche la Boemia celebra il vino con eventi locali, attraverso la fusione di tradizione e tecniche enologiche innovative.



È anche possibile percorrere in bicicletta i vigneti Mělník lungo il fantastico Sentiero dell’Elba. Questo percorso permette di percorrere la Regione Ústí, specificamente da Litoměřice a Mělník, attraversando Roudnice e Štětí. Naturalmente il percorso può essere fatto anche in direzione opposta. Nella regione della Boemia centrale, si trovano i vigneti di Liběchov con la Cappella dello Spirito Santo. Vale la pena fermarsi a uno dei punti di ristoro per godersi il panorama sul fiume, specialmente al tramonto: uno spettacolo per i romantici.



Il panorama del vigneto, del castello e della chiesa di Mělník accompagna lungo il sentiero verso il Ponte Nuovo, dove si attraversa la città. Dove è possibile gustare il vino a Mělník? Dopo aver ammirato il panorama iconico sui vitigni nel punto in cui i fiumi Elba e Moldava confluiscono, basta dirigersi verso il castello di Mělník e alle cantine di Jiří Lobkowicz. Si consiglia anche di visitare il Kraus wine bar nel cuore del centro storico.

Il sentiero Kutná Hora



È possibile anche percorrere il percorso didattico del vino in bicicletta, lungo appena 6 km, il primo del suo genere in Boemia. Questo sentiero segnalato collega il centro storico di Kutná Hora con un vigneto di sette ettari sotto la Collina Sukov. Questo sentiero panoramico parte nella Piazza Palacký di Kutná Hora e arriva al vigneto che si trova a nord della città. Anche se la produzione vinicola risale al 1101, il rinnovamento moderno ha avuto inizio nel 1977.

Questo percorso offre ai visitatori un modo coinvolgente di esplorare la ricca storia della viticoltura della regione e di degustare le varietà locali come il Pinot Noir, originariamente reso popolare dall’Imperatore Carlo IV.  L’azienda vinicola a conduzione familiare Vinné sklepy Kutná Hora continua a fare sforzi per rilanciare questa antica tradizione nella regione di Kutná Hora che risale al XII secolo.