Praga: corpo e anima in equilibrio perfetto. Praga, una delle città più belle d’Europa, oltre a monumenti storici e a una ricca cultura, offre anche fantastiche opportunità per il turismo a piedi. Fai una passeggiata nei pittoreschi giardini, nel centro storico o lungo il fiume Moldava e scopri il fascino della secolare città di Praga.
Le oasi verdi nel cuore di Praga
.jpg)
Stromovka è un paradiso naturale per chi cerca un rifugio tranquillo dalla frenesia della grande città. Questo parco esteso offre la possibilità di splendide passeggiate intorno agli stagni, angoli romantici e zone per fare un picnic – il tutto accanto al fiume Moldava. Gli amanti dell’attività fisica apprezzeranno i percorsi di jogging, le piste in-line e le palestre all’aperto.
Il nostro consiglio: Non lontano troverai il Planetárium Praha e il Výstaviště (Polo fieristico) dove si tengono eventi culturali e di intrattenimento.
Giardino di Vrtba: un gioiello barocco con vista

Praga nasconde diversi giardini magici e uno dei più belli è il Giardino di Vrtba, nel quartiere di Malá Strana. Questo gioiello barocco ti conquisterà con il suo verde perfettamente curato e la veduta unica sui tetti della vecchia Praga e sul Castello di Praga. L’ingresso al giardino è a pagamento, ma ne vale la pena. Dopo una passeggiata romantica, che ti porterà anche alla torre panoramica di Petřín, prosegui verso il vicino Parco di Kampa con i suoi altri angoli suggestivi.
Il nostro consiglio: Visita il Museo Kampa con la sua esposizione di arte moderna nell’ex edificio dei Mulini delle civette.
Grébovka: eleganza e storia in un solo giardino

I giardini di Havlíček, noti come Grébovka, sono un luogo ideale per una bella passeggiata. Il giardino storico ispirato ai parchi italiani offre sentieri romantici, vigneti e una grotta artificiale unica nel suo genere. Dal parco ti godrai una splendida veduta su Praga.
Il nostro consiglio: Assaggia i vini del posto provenienti direttamente dai vigneti di Praga nel locale Gazebo del vigneto.
La Via dei Re: Un percorso indimenticabile attraverso Praga

La Via dei Re è un percorso storico che un tempo veniva attraversato dai re boemi durante la cerimonia di incoronazione. Se vuoi vedere Praga in tutto il suo splendore, vai dalla Torre delle Polveri attraversandoo la Piazza della Città Vecchia, il Ponte Carlo fino al Castello di Praga. Lungo il percorso, ammira i monumenti iconici, gli edifici storici e l’atmosfera di una delle capitali più visitate d’Europa.
Il nostro consiglio: Vai al Caffè Louvre dove era solito sedersi Franz Kafka.
Lungo il fiume Moldava: Praga vicinissima alla natura

Oltre ai percorsi storici, Praga offre dei bellissimi percorsi lungo la Moldava, ideali per escursioni a piedi e in bicicletta. Per esempio, dal centro puoi arrivare fino al Castello di Troja e al famoso ZOO, o nella direzione opposta fino a Vyšehrad. Entrambi i percorsi offrono panorami splendidi e un’atmosfera piacevole. In alternativa, puoi regalarti una crociera in barca lasciandoti rapire dalle bellezze della città che vedrai direttamente dal livello dell’acqua.
Il nostro consiglio: Prendi in prestito un pedalò e goditi una veduta diversa di Praga direttamente dal fiume Moldava.
Dopo la passeggiata un po’ di relax

Dopo una giornata alla scoperta di Praga, ti meriti un po’ di riposo. La capitale offre un’ampia gamma di hotel wellness e parchi acquatici dove ricaricare le batterie.
Tra i più popolari troviamo:
- Aquapalace Praha: il più grande parco acquatico dell’Europa centrale
- Augustine, a Luxury Collection Hotel, Prague
- Mandarin Oriental Prague
- Art Deco Imperial Hotel
- Hotel Paříž Praha
- Andaz Prague
- Ecsotica Spa (Alchymist Grand Hotel): il massimo del relax in stile barocco
- Piscina di Podolí: potrai nuotare all’aperto in mezzo alle rocce, mentre in inverno l’acqua è persino riscaldata.
Il nostro consiglio: Prova una sauna in riva alla Moldava, dove potrai rilassarti con veduta sul fiume.
SUGGERIMENTO PER UNA GITA

Dal Ponte Carlo al Castello di Praga
Percorso storico (circa 30–45 minuti a piedi, 2 km)
- Ponte Carlo: l’iconico ponte gotico che si affaccia sulla Moldava e sul quartiere di Malá Strana.
- Via Mostecká: una strada pittoresca ricca di case storiche, caffè e negozi.
- Piazza del quartiere di Malá Strana: con la chiesa di San Nicola e i palazzi storici.
- Via Nerudova: una splendida strada antica con insegne di case e facciate barocche.
- Al Castello: l’ultimo tratto del percorso in salita fino al cancello principale del Castello, una splendida veduta su Praga.
- Piazza Hradčany: l’area di fronte al Castello con il Palazzo Arcivescovile.
- Ingresso al Castello di Praga: puoi attraversare la Porta di Mattia e proseguire fino al primo cortile.
- Se vuoi un percorso meno turistico, dal Ponte Carlo attraversa il quartiere di Malá Strana passando per il Giardino di Wallenstein e sali la Vecchia scalinata del Castello fino ad arrivare al Castello di Praga. Il panorama ne vale la pena!