In bicicletta nella regione di Vysočina
Vuoi sperimentare un viaggio che ti porti a visitare le città elencate dall’UNESCO? La regione di Vysočina è una destinazione ideale per tutti quelli che amano pedalare nel cuore della natura senza rinunciare alle esperienze culturali. Il paesaggio locale riunisce il meglio del meglio: piste ciclabili ben curate, tranquille strade di campagna, città storiche e luoghi dove ti troverai da solo.

Lungo un itinerario europeo attraverso la regione di Vysočina

Slavonice

Il nostro suggerimento:
Non dimenticare una coperta da picnic e la macchina fotografica. Avrai tanto da fotografare!

La Vysočina è intersecata da un itinerario europeo a lunga percorrenza: EuroVelo 4 che ti offriranno un mix variegato di esperienze. In altre parole, la Vysočina ha un percorso per tutti.

  • EuroVelo 4: ti porta lungo un percorso centro-europeo dove i prati di montagna si alternano ai panorami su città storiche. Lungo il percorso incontrerai villaggi tradizionali, monumenti tecnici e caffetterie accoglienti. Il percorso è adatto sia alle famiglie che ai ciclisti esperti. Nella regione di Vysočina, l’itinerario attraversa i Monti di Ferro, le colline di Žďár, Nové Město na Moravě e Bystřice nad Pernštejnem. Prosegue poi nella regione della Moravia Meridionale fino a Tarnów, in Polonia. L’intero itinerario inizia in Bretagna, Francia.

  • La pista ciclabile n. 16: il Percorso Boemo-Moravo parte da Hlinsko e passa per Jihlava e Telč fino a Slavonice. La maggior parte del percorso si trova nella regione di Vysočina ed è adatta ai ciclisti amatoriali. Lungo il tragitto è possibile visitare città storiche come Telč (UNESCO) o Slavonice con la sua splendida architettura rinascimentale.

  • Jihlava–Třebíč–Raabs è un percorso ciclabile internazionale che collega tre Paesi e tre storie: le miniere d’argento di Jihlava, il quartiere ebraico di Třebíč e la tranquilla cittadina austriaca di Raabs, con veduta sul fiume Thaya.

Le colline di Žďár sono un paradiso per le bici gravel e le mountain bike: torbiere con laghi, vasti boschi di abeti, sentieri tranquilli e, ogni tanto, un salto sopra un ruscello. Perfette anche per avventure di più giorni o per collegarsi con il percorso EuroVelo.

Přibyslav-Sázava: Un paesaggio fatto di fiumi e tranquillità

Il nostro suggerimento: Parcheggia a Přibyslav – la strada di ritorno da Sázava è in leggera discesa, quindi il ritorno sarà davvero piacevole.

L’area intorno a Přibyslav e Sázava offre un paesaggio tipico della Vysočina dove il fiume Sázava scorre tranquillo tra prati verdi e foreste fitte. La pista ciclabile Přibyslav – Sázava segue in parte l’EuroVelo 4, è lunga 9,2 km e larga 3 metri e si snoda lungo l’ex linea ferroviaria da Německý Brod a Žďár nad Sázavou. Il percorso parte dalla stazione ferroviaria di Přibyslav e termina nel villaggio di Sázava con il monastero benedettino, attraversando boschi, prati, argini e forre. Il percorso è costellato di passerelle, aree di sosta e parcheggi a entrambe le estremità del tracciato. Grazie all’asfalto liscio il percorso è adatto non solo ai ciclisti, ma anche ai pattinatori, alle persone in sedia a rotelle e agli escursionisti a piedi.
 

Quest’area è anche una scelta fantastica per i canoisti che desiderano fare del canottaggio piacevole godendosi la bellezza della natura.

Il triangolo dei monumenti UNESCO della Vysočina

Třebíč


La Regione di Vysočina non è solo natura. Le sue città sono gioielli architettonici e centri culturali che meritano assolutamente una sosta. Il Triangolo dei monumenti UNESCO della Vysočina collegaTřebíč, Telč e Žďár nad Sázavou. Tre città storiche, tre mondi unici:

  • Žďár nad Sázavou: ti stupirà, tra l’altro, con la chiesa barocca meta di pellegrinaggio di San Giovanni Nepomuceno sulla Montagna Verde, opera dell’architetto Santini. Il tutto è incluso nella lista dell’UNESCO.

  • Třebíč: La città è apprezzata per il suo quartiere ebraico unico e per la Basilica di San Procopio in stile romanico-gotico. Třebíč è come una finestra sulle culture antiche.

  • Telč: Una città da favola, la cui piazza rinascimentale e lo splendido castello sono circondati da paesaggi pittoreschi e giochi d’acqua. Ai suoi visitatori Telč offre un’atmosfera di tranquillità ed eleganza che non troverai altrove.

Il nostro suggerimento per una gita:

Ždár nad Sázavou / Zelená Hora


Un itinerario da sogno: Telč – Žďár nad Sázavou attraverso i tesori dell’UNESCO

 

Lunghezza del percorso: 101 km (divisibile in tappe)
Livello di difficoltà: Medio

  1. Start: Telč: inizia in una delle più belle città rinascimentali d’Europa. La sua piazza, che pare uscita da una cartolina, e il castello circondato da laghetti ti faranno venire voglia di storia e relax.

  2. Direzione Trebic: attraverso un paesaggio collinare e boschi silenziosi fino alla città, dove la Basilica romanico-gotica di San Procopio si unisce all’atmosfera dell’antico quartiere ebraico.

  3. Destinazione: Žďár nad Sázavou: la destinazione del percorso è coronata da un monumento dell’UNESCO: il santuario di San Giovanni Nepomuceno a sulla Montagna Verde. Oltre all’atmosfera spirituale, troverai un museo moderno, una caffetteria e uno splendido parco ideale per un picnic.

Qualcosa anche per gli escursionisti: montagne e cave dimenticate

Rocky viewpoint over valley of river Jihlava (also name ot the town).

Il nostro suggerimento:
La torre di osservazione in legno di Mohelen offre una splendida veduta sulla valle del fiume Jihlava e sulla centrale nucleare di Dukovany.

La natura della regione di Vysočina è una delle più variegata della Cechia. Questi luoghi sono ottime destinazioni, ma nelle loro vicinanze dovremo scendere dalla sella. La Mohelenská hadcová step ti sorprenderà con un paesaggio che, più che l’Europa centrale, ti ricorderà i pendii mediterranei: aridità, vegetazione bassa, panorama sul canyon del fiume Jihlava. Il Geoparco Vysočina è ideale per le gite con i bambini. Le cave di Podlipnice affascinano con il loro misterioso scenario naturale caratterizzato da acque cristalline e resti di antiche miniere. Il luogo perfetto per una pausa, un servizio fotografico o una sosta ristoratrice.

Strutture di lusso per ciclisti e wellness

Svatá Kateřina


Nella regione di Vysočina c’è anche un posto dove riposare quando scenderai dalla sella. Nel castello hotel Valeč potrai sperimentare un moderno centro wellness e serate romantiche, il lussuoso Resort Svatá Kateřina attira tutti quelli che preferiscono la pace e la tranquillità, mentre gli amanti del relax sportivo opteranno per il Golf Resort Telč e il Golf Resort Svratka. Parco giochi in mezzo a una campagna splendida con possibilità di alloggiare e riposarsi dopo una partita o una gita.

E dove proseguire dopo?