Tre decenni fa, il Partito comunista perse il potere in Cecoslovacchia e il paese intraprese la strada verso la democrazia. Il trentesimo anniversario del 17 novembre richiede quindi celebrazioni adeguate! Gli eventi di allora saranno commemorati non solo a Praga, dove tutto ebbe inizio, ma anche in altre città. E allora, annodate un fazzoletto col tricolore ceco al collo e venite a festeggiare con noi!
Praga – il centro dei festeggiamenti

Ad Albertov si terrà il festival Studentský Albertov, che commemorerà sia la Giornata per la libertà e la democrazia che la Giornata internazionale degli studenti, entrambe molto importanti per la storia ceca. Il programma ad Albertov culminerà con la ricostruzione della manifestazione del 1989, che partirà da Albertov, passerà per Vyšehrad e il lungofiume Rašínovo nábřeží fino ad arrivare a Národní třída (corso Nazionale).
Il centro della città sarà attraversato anche da un corteo satirico carnevalesco, la cosiddetta Kermesse di velluto, che prevede una processione di maschere e una ricostruzione teatrale dal vivo del corteo studentesco. Il suo scopo è quello di dar vita ad una forma di protesta politica attraverso iperboli, umorismo e satira. Di sera, nella parte alta di piazza San Venceslao inizierà il Concerto per il futuro, uno dei momenti salienti delle celebrazioni, a cui parteciperanno i principali artisti cechi.

Venite in centro a Praga e celebriamo insieme la Giornata della libertà e della democrazia!
Celebrazioni a Brno e souvenir dell'epoca

Se, tuttavia, domenica 17 novembre non sarete a Brno, non importa. Anche in altri momenti è possibile commemorare la Rivoluzione di velluto in modo molto interessante. Il centro informazioni di Brno, infatti, offre retrosouvenir! Potrete acquistare un coltellino speciale, il cosiddetto pesciolino, che avevano tutti i ragazzi dell'epoca, un Igráček, un personaggio in plastica rappresentante varie professioni, gomme da masticare e tatuaggi temporanei, merce rara prima della rivoluzione, e il sapone col cervo che si usava comunemente per fare il bucato. Un'esperienza speciale è il giro in autobus d'epoca chiamato "Zn. Jízda retro Karosou" (NB Viaggio in corriera retrò). Porta in giro i passeggeri per otto fermate, tra cui l'Hotel Myslivna, il complesso residenziale Vinohrady, il paddock Grand Prix a Bosonohy, Mariánské údolí (Valle Mariana) e il tunnel del tram sotto lo Spielberg che sfocia in via Pekařská. Non vi annoierete di certo!
La Strada della libertà di Plzeň

L'intera Repubblica Ceca sarà inoltre unita da un gesto unico: il 17 novembre, alle ore 17.11, suoneranno tutte le campane delle chiese e dei municipi. Ricorderemo quindi il valore della libertà e coloro che hanno combattuto per essa.