
La Chiesa della Madre di Dio di fronte a Týn
Nella Chiesa di Týn è sepolto l‘importante astronomo danese Tycho Brahe
Sul luogo dove sorgeva una piccola chiesa romanica ospedaliera, nella metà del XIV secolo si iniziò la costruzione della chiesa di Týn. La chiesa fu portata a termine durante il governo di Giorgio da Poděbrady.
Sul frontone fu posta la statua di questo re „ussita“ ed il gran calice, simbolo degli utraquisti. Nel 1626 la statua di Giorgio fu sostituita da quella della vergine Maria e il calice fu fuso per farne l‘aureola.


Attività simili
La basilica di San Giacomo a Praga
La chiesa di San Giacomo a Praga si trova nella Città Vecchia non lontano da Piazza della Città Vecchia. Insieme all’adiacente monastero dei Frati Minori ed alla scuola, compone un complesso urbanistico compatto unico. L’attuale chiesa barocca è un vanto non solo per le bellissime decorazioni tipicamente barocche, ma anche per il fatto di essere una delle chiese più grandi di Praga. Oltre alle messe qui si tengono regolarmente anche concerti d’organo.