Terrazze lungo i fiumi
I vigneti in Boemia sono di piccole dimensioni e suddivisi in territori di diverse regioni invece di essere aree vinicole enormi e continue. I vigneti leggendari sono soprattutto quelli si trovano su pendii e terrazze protetti lungo i fiumi della Boemia, in particolare nelle valli Vltava, Labe, Berounka e Ohře. Un’area ideale anche per la varietà blu.
La rappresentazione delle varietà coltivate è leggermente diversa dalla Moravia. Qui vengono più coltivate le varietà rosse. Già durante il Medio Evo, i viticoltori locali coltivavano la varietà del Pinot Nero. Viene coltivata anche un’altra varietà di borgogna, ma tuttavia le principali sono Müller Thurgau, Riesling, St. Laurent, Pinot Gris e Blauer Portugieser. I più grandi comuni vinicoli sono Mělník e Most.
Regione vinicola di Mělník: Degustazioni e passeggiate!
Ecco che cosa ti aspetta nella Regione dei vino di Čechy (Boemia). Per esempio, i vigneti terrazzati medievali restaurati, su cui la vite è ancora coltivata, la casa con la torretta a forma di bicchiere di vino, i vigneti, di piccole dimensioni ma con un’ampia gamma di varietà, che si trovano nell’affascinante paesaggio della zona di Polabí, protetti dai ripidi altopiani dei Monti della Boemia centrale, fino ad arrivare alle cantine antiche, ai torchi, alle ricche tradizioni della vendemmia e, in particolare al vino.
La sub-regione vinicola di Mělník non include sono la deliziosa cittadina di Mělník e le zone circostanti, ma anche i piccoli vigneti che si trovano a Praga e attorno a Kutná Hora, Benátky nad Jizerou, Kralupy nad Vltavou, Čáslav, Beroun e Slaný. Durante il Medio Evo, i viticoltori locali si concentravano principalmente sulla coltivazione della varietà del Pinot Nero, i cui germogli, si dice, siano stati importati da Carlo IV da Chambertin, un villaggio della Borgogna. Nelle aree più grandi sono coltivate varietà come il Riesling, il Pinot Nero, ricordato in precedenza, e il Müller Thurgau. Concludono il gruppo delle cinque varietà più coltivate il St. Laurent e il Traminer.
La sub-regione vinicola di Litoměřice si trova nell’area di Litoměřice, Roudnice nad Labem e Ústí nad Labem. Litoměřice è un centro importante per la viticoltura, la seconda città più grande della Boemia dopo Praga durante il Medio Evo. La maggior parte dei vigneti in questa sub-regione si trovano sulle pendici meridionali delle Montagne della Boemia centrale. Le varietà più diffuse sono il Müller Thurgau, Pinot Nero, St. Laurent, Riesling and Pinot Grigio.
Regione vinicola di Litoměřice: Storia e vino
Nel castello di Litoměřice si trova un’intera esposizione dedicata al vino. È possibile anche osservare i vitigni rinnovati sulle terrazze delle mura di Litoměřice e sulle colline di Hněvín sulla città di Most. Qui si può ammirare una delle rarità ceche dall’altro del castello che è stato modificato in un ristorante romantico e una torre panoramica.