Venite ad ammirare l'architettura ceca classica e moderna, potete godere di splendide vedute non solo dagli incantevoli castelli medievali. Il vostro viaggio alla scoperta dei gioielli architettonici della Repubblica Ceca vi farà attraversare le pittoresche strade delle città e visitare cattedrali e chiese, ma anche edifici popolari in cui farete un viaggio indietro nel tempo. Tuttavia, non bisogna dimenticare i 16 siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO presenti in Repubblica Ceca. Queste eccezionali strutture edili vi permettono di raggiungere le rive opposte dei fiumi, offrono una veduta unica a volo d'uccello del paesaggio o anche un semplice riparo per il riposo e la meditazione.
La perfezione degli antichi maestri e l'inventiva dei loro successori
Castelli maestosi, palazzi magnifici e cattedrali monumentali, tutto questo ci è stato lasciato dalle generazioni precedenti e noi oggi ammiriamo con rispetto quello che hanno fatto senza le tecnologie e le macchine moderne. Ad esempio il Ponte Carlo di Praga, uno dei monumenti più visitati d'Europa, la cui prima pietra fu posata dallo stesso imperatore romano. E i monumenti più recenti di Praga? L'elenco si aggiorna ogni giorno. A volte succede che ad una struttura antica sia aggiunto un elemento moderno, come ad esempio al castello di Helfštýn in Moravia, facendola rinascere. In altri casi accade che tutti gli elementi sorti negli ultimi mille anni di sviluppo edilizio si uniscano per formare un complesso unico, come nel caso dell'evoluzione storica del Castello di Praga. Altre volte ancora, un edificio completamente nuovo viene eretto e si integra perfettamente con le strutture circostanti, come è successo nel piccolo villaggio di Sazovice in Moravia, dove la nuova chiesa cattolica romana è diventata improvvisamente il centro naturale della vita della comunità. Inoltre, le viene assegnato un premio architettonico dopo l'altro.
La Casa danzante e un hotel insolito
L'architettura è onnipresente e, senza rendercene conto, ci influenza per tutta la vita. Quando l'aspetto e la funzionalità riescono a completarsi a vicenda, possiamo parlare di un vero e proprio gioiello architettonico. Un esempio è la Casa danzante di Praga, un rappresentante da manuale dell'architettura postmoderna in cui è possibile anche cenare. Un altro esempio è la torre della televisione sul monte Ještěd in Boemia settentrionale, che integra organicamente il paesaggio delle vette dei Monti Iser. E non è tutto: negli interni di design restaurati è possibile non solo godersi una cena deliziosa, ma anche dormire nello spirito degli anni '70! I gioielli architettonici non sono necessariamente quelli creati nel secolo scorso. Ad esempio, 300 anni fa, l'arte europea era dominata dal barocco, un movimento dinamico, vibrante e colorato. Durante quest'epoca, l'architetto Jan Blažej Santini progettò edifici che presero il meglio dai secoli precedenti. Grazie al coraggio di Santini, la sua chiesa di San Giovanni Nepomuceno a Žďár nad Sázavou in Vysočina è la prova che in ogni periodo della storia sono stati creati edifici unici e all'avanguardia.
Tesori moderni in contrasto
La storia ha lasciato nella Repubblica Ceca migliaia di castelli, palazzi, chiese, ville, torri panoramiche e piccole strutture edili. E che cosa lascerà la nostra epoca alle prossime generazioni? L'architettura moderna di qualità è discreta ed è incentrata sul minimalismo e sul mondo interiore dell'essere umano piuttosto che sull'ostentazione. Solo il tempo dirà quali edifici saranno apprezzati dalle generazioni future, ma possiamo già nominarne alcuni. Ad esempio, la Nuova Chiesa di Litomyšl, integrata in modo sensibile e moderno in questa città della Boemia orientale di valore storico. Citiamo inoltre la costruzione dell'Enoteca del vino di Znojmo a Znojmo in Moravia meridionale. È stata annessa a un birrificio ristrutturato del XIX secolo e presenta in modo moderno i migliori vini prodotti nella regione. Un'altra opera architettonica unica è la rivitalizzazione del lungofiume di Praga, che è stato integrato da enormi oblò posti all'ingresso delle cosiddette "segrete". Questi spazi inutilizzati sono stati trasformati in gioielli architettonici moderni negli ultimi anni e stanno collezionando un premio dopo l'altro alle rassegne internazionali. In poche parole, l'architettura non consiste sempre nel costruire qualcosa di nuovo su un sito immacolato, ma piuttosto nel combinare il vecchio con il nuovo.
Visite insolite dei gioielli architettonici
Le visite dei castelli e dei palazzi storici sono parte integrante di qualsiasi viaggio in Repubblica Ceca. E probabilmente ne avete già visitati alcuni. È quindi il momento di guardare all'architettura da un altro punto di vista! Venite ad esempio a Plzeň in Boemia occidentale, dove avete l'opportunità di scoprire i segreti del designer e architetto Adolf Loos che, all'inizio del XX secolo, è stato tra i primi a plasmare la concezione moderna di "interior design" e architettura. A Plzeň, infatti, si sono conservati e sono stati resi accessibili gli interni di appartamenti unici. Anche i percorsi di visita della Villa funzionalista Tugendhat a Brno offrono la possibilità di comprendere meglio i principi dell'architettura moderna. Il suo architetto, Ludwig Mies van der Rohe, è considerato il fondatore dell'architettura moderna. E la villa, che ha costruito con un budget illimitato negli anni '30, è l'incarnazione delle speranze prebelliche in un mondo migliore.