
La chiesa di S. Michele a Olomouc
Il terzetto di cupole barocche come uno degli elementi dominanti della città
La chiesa barocca di S. Michele è sorta dalla ricostruzione dell’originale chiesa gotica, l’attuale aspetto nello stile del primo barocco le è stato attribuito con la ricostruzione della seconda metà del XVII secolo su progetto di G. P. Tencalla.
L’edificio a una navata con cappelle laterali ha una ricca decorazione pittorica e scultorea, grazie alla quale è ancor oggi una testimonianza vivente dell’effetto che aveva il barocco sui sensi dei fedeli.
Indirizzo
Žerotínovo náměstí 1, 779 00 Olomouc

Altri luoghi

Attività simili
La cappella di S. Giovanni Sarkander a Olomouc
L’edificio a due piani della cappella neobarocca di S. Giovanni Sarkander è coperta da una cupola con lanterna. Dalla torretta a lanterna la luce del giorno penetra all’interno della cappella e da qui, attraverso un foro circolare, nella parte sotterranea dell’edificio, che viene così rischiarata tutta in maniera suggestiva.