
Il Tempio di Apollo nel complesso di Lednice-Valtice
Il castello dal cui tetto le sentinelle vedevano gli edifici dei Liechtenstein
Scene mitologiche del dio Apollo sul carro del sole, un gruppo di amorini con la lira di Apollo e quattro statue delle Muse. Questa è la decorazione frontale di un’altra delle sfarzose costruzioni iniziate da Giovanni di Liechtenstein sulle rive del Lago del Mulino.
Il padiglione in stile impero consacrato all’antico dio del sole, Apollo, è decorato da colonne doriche, una scala a chiocciola porta alla terrazza con balaustra classicista. L’edificio è stato costruito negli anni 1817-1819 dall’architetto viennese Josef Kornhäusel, successore di Josef Hardtmuth nel ruolo di capo architetto della famiglia Liechtenstein. Gli interni del tempio oggi purtroppo non sono aperti al pubblico.
Indirizzo
Chrám Apollo 196
691 44 Lednice
691 44 Lednice
Altri luoghi

Attività simili
Piccole costruzioni nel Paesaggio culturale di Lednice-Valtice
L’aspetto del Paesaggio culturale di Lednice-Valtice, inserito nel patrimonio dell’UNESCO, è significativamente influenzato dalle sue piccole opere architettoniche, con le quali la famiglia dei Liechtenstein ha decorato il paesaggio per proprio diletto. Nel corso della visita potrete osservare tutte queste notevoli costruzioni. Una di queste è costituita dal Tempio di Apollo, sulle rive del laghetto Mlýnský, attraverso le sue pareti potrete godervi il panorama sul paesaggio circostante e sul laghetto. Non meno degno di nota è il Tempio di Diana, decorato da fregi che riproducono figure mitologiche dell’antichità. Tra i molti castelli attirano l’attenzione dei visitatori anche la tenuta di Nový dvůr, il castello risalente alla Grande Moravia di Pohansko e l’Obelisco costruito in memoria della pace tra la Francia e l’Austria nel 1797.