
La chiesa di S. Maurizio e la chiesa di S. Giovanni Battista a Kroměříž
Su verso il cielo
La chiesa di S. Maurizio e la chiesa di S. Giovanni Battista a Kroměříž
Il volto nascosto della storia antica di Kroměříž vi verrà svelato dalla chiesa di S. Maurizio, uno dei più grandi edifici gotici della Repubblica Ceca. La troverete subito accanto al Ginnasio Arcivescovile, in piazza Stojanovo náměstí.
Entrambi gli edifici sono collegati da un corridoio nascosto tra le mura che porta fino al castello. La chiesa è stata fatta costruire dal vescovo di Olomouc Bruno di Schauenburg sotto il regno di Přemysl II Otakar. Nel corso della storia la chiesa ha subito alcune importanti modifiche, soprattuto in relazione alla guerre hussite e alla Guerra dei Trent’anni. Non lontano da questa chiesa si trova la chiesa filiale barocca di S. Giovanni Battista, edificata nel XVIII secolo sul luogo di una chiesetta romanica costruita dai Cavalieri di Malta.
Indirizzo
Stojanovo náměstí 3
767 01 Kroměříž
767 01 Kroměříž

Altri luoghi

Attività simili
Cantine arcivescovili di Kroměříž
Uno tra i molti luoghi degni di nota a Kroměříž è indubbiamente la residenza arcivescovile, dotata di straordinari interni: una pinacoteca con opere di spicco della pittura europea e la sala per le assemblee in stile rococò. Per la loro eccezionale bellezza e per il loro eccezionale grado di conservazione la residenza e i giardini sono stati inseriti nel patrimonio dell’ UNESCO. Parte integrante della residenza è costituita dalle cantine, aperte tutto l’anno, dove potrete approfittare di una visita guidata e di una degustazione di varietà naturali di riso e di vin santo di alta qualità, la cui tradizione dura da più di 750 anni. Osservate le botti in legno delle più svariate dimensioni ed età in cui viene fatto fermentare un vino soave.