![Il forte dell'artiglieria di Bouda](https://cdn.visitczechia.com/cms/getwebpmedia/349DE8B7-F29C-4D3E-8560-FE8208B3F385/c-orlicke-hory-bouda-artillery-fortification.jpg?width=800&height=479&ext=.jpg&quality=35)
Il forte dell'artiglieria di Bouda
La visita degli estesi sotterranei è un'esperienza per tutti gli amanti della storia bellica!
Il forte dell'artigliera di Bouda, insieme al forte di Hůrka, è la parte più grande della fortificazione prebellica degli anni 1935–1938. Entrambe giacciono presso la città di Králíky e sono entrambe accessibili al pubblico. Lungo gli estesi sotterranei di Bouda conducono vari tipi di visite, dai tracciati abbreviati fino alla visita di cinque ore per i veri appassionati. Vi torneranno comode scarpe turistiche resistenti e un abbigliamento caldo, nei sotterranei la temperatura costante si aggira sugli 8–10 °C. La strada più breve verso Bouda conduce dal poggio Suchý lungo il sentiero segnalato rosso (3 km).
Indirizzo
Muzeum československého opevnění - dělostřelecká tvrz Bouda 561 66 Těchonín
Altri luoghi
![La storia di Olomouc nascosta agli occhi dei visitatori: giro nel parco attorno alla fortezza](https://cdn.visitczechia.com/cms/getwebpmedia/F3095A95-BE0F-4F24-9AB2-C5524E4881BD/s-olomouc-fort-walk-1-299.jpg?width=800&height=450&ext=.jpg)
Attività simili
La storia di Olomouc nascosta agli occhi dei visitatori: giro nel parco attorno alla fortezza
Il nostro prossimo invito vi porterà a Olomouc per conoscerla in modo diverso dal solito. L’ex “città di preti e militari” rappresentava allo scorcio del XIX secolo un’importante fortezza i cui resti sono da vedere ancora tutt’oggi nell’anello delle mura che abbracciano il centro città. Vi aspetta un percorso di trenta chilometri attorno alle mura di tutte le fortificazioni di Olomouc, fattibile sia a piedi che in bicicletta. Nel corso dei secoli le mura furono sostituite da parchi con torrenti d’acqua, bersò e fiori che rendono l’escursione per conoscere il sistema di fortificazione della città più piacevole. Scoprirete non solo le piccole fortezze, ma anche le altre strutture militari, quali ridotte, polveriere e pozzi militari.